16 mln di euro per supportare la nascita di start up e il loro consolidamento
Regione Lombardia ha pubblicato un nuovo strumento volto sostenere le start up ad alto contenuto innovativo con impatto positivo sul territorio (Social Innovation). Il bando prevede due misure:
Misura A: Piani di avvio
Agevolazione. Contributo a fondo perduto fino a 50.000 euro, nel limite del 40% delle spese sostenute, a fronte di un investimento minimo di 30.000 euro.
Spese ammissibili. Sono ammesse le spese relative all’avvio dell’attività:
- acquisto di nuovi macchinari/impianti, hardware e software;
- adeguamento di impianti e la ristrutturazione;
- locazione di attrezzature, laboratori/sede operativa;
- personale (max 20%);
- acquisto licenze, lo sviluppo di un sito web;
- consulenze;
Soggetti Beneficiari. PMI e a liberi professionisti (singoli o studi associati) con meno di 2 anni di attività.
Misura B: Piani di consolidamento
Agevolazione. Contributo a fondo perduto fino a 75 mila euro, nel limite del 50% dell’investimento ammissibile, a fronte di un investimento minimo di 40.00 euro.
Spese ammissibili. Sono ammissibili i costi relativi a:
- acquisizione sedi produttive, logistiche, commerciali all’interno del territorio regionale;
- acquisto di brevetti, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili;
- spese per certificazione di qualità,
- deposito dei marchi e registrazione e difesa dei brevetti;
- acquisto di macchinari/impianti, hardware e software;
- adeguamento di impianti e la ristrutturazione;
- locazione di attrezzature, laboratori/sede operativa;
- personale (max 20%);
Soggetti Beneficiari. PMI e a liberi professionisti (singoli o studi associati) attivi da 2 a 4 anni.
Tempistica e Modalità di presentazione delle domande. Le domande saranno valutate con procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione dovranno essere presentate dalle ore 12.00 del 2 ottobre 2019 fino alle ore 12.00 del 15 novembre 2019 salvo esaurimento fondi.