Con DGR n. 2995 del 30 marzo 2020 Regione Lombardia ha aderito all’Addendum all’Accordo per il credito 2019 Ciò consente a imprese e Comuni della Lombardia di sospendere il pagamento della quota capitale o di allungare la scadenza fino al 100% della durata residua dell’ammortamento dei finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020 a valere su misure agevolative regionali.
Soggetti beneficiari: PMI e Grandi imprese Lombarde.
Come richiedere la moratoria
Le domande di accesso alla Moratoria regionale potranno essere presentate dalle imprese e dai Comuni dal 30 marzo 2020 fino al 31 dicembre 2020 secondo le seguenti modalità:
- per operazioni in co-finanziamento con il sistema bancario: le imprese e i Comuni dovranno presentare la documentazione richiesta all’Istituto di credito co-finanziatore, che invierà a Finlombarda S.p.A. la documentazione ricevuta insieme alla copia della propria delibera positiva di allungamento della scadenza o sospensione della rata di capitale.
- per operazioni non in co-finanziamento con il sistema bancario: le imprese e i Comuni dovranno presentare la documentazione richiesta direttamente a Finlombarda S.p.A.
Le domande devono essere presentate mediante la compilazione del modulo scaricabile online dal sito internet di Finlombarda firmato digitalmente, dal legale rappresentante dell’Impresa/Comune, da inviarsi a mezzo PEC, da parte dell’istituto di credito per le operazioni in co-finanziamento o da parte dell’impresa/Comune per le operazioni non in co-finanziamento, con oggetto “Richiesta di Moratoria Regionale 2019” al seguente indirizzo: moratoria2019@pec.finlombarda.it.