Fino a 5 milioni di euro a fondo perduto per progetto
Regione Lombardia in data 8 novembre ha pubblicato il decreto contenente i criteri applicativi del bando “Call hub ricerca e innovazione”, con una dotazione pari a 70 milioni di euro.
Agevolazione.
Contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 5.000.000,00€ per progetto
L’agevolazione varia in base alla tipologia e alla dimensione del soggetto beneficiario:
- 60% delle spese ammissibili per le Piccole imprese;
- 50% delle spese ammissibili per le Medie imprese;
- 40% delle spese ammissibili per le Grandi imprese e gli Organismi di Ricerca;
I progetti dovranno avere spese ammissibili non inferiori a 5 milioni di euro.
Attività Finanziabili. Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in una delle 7 Aree di Specializzazione della S3 o smart cities and communities:Aerospazio
- Agroalimentare;
- Eco-industria;
- Industrie creative e culturali;
- Industria della Salute;
- Manifatturiero Avanzato;
- Mobilità sostenibile;
Spese ammissibili.
- Spese del personale;
- Costi relativi a strumentazione e attrezzature utilizzati per il progetto;
- Costi relativi agli immobili;
- Costi per i servizi di consulenza;
- Costi indiretti, massimo 15% delle spese del personale.
Le spese sono ammissibili dalla data di presentazione della domanda.
Soggetti Beneficiari. Possono presentare domanda di agevolazione i partenariati composti da almeno tre soggetti e fino ad un massimo di otto soggetti, autonomi tra loro di cui almeno una PMI e un organismo di ricerca/università aventi sede operativa in Regione Lombardia.
Tempistica e Modalità di presentazione delle domande. Lo sportello per l’invio delle domanda aprirà a gennaio e chiuderà a fine marzo, ulteriori dettagli saranno presto disponibili.