Finanziamenti e contributi a fondo perduto per progetti innovativi
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 329 milioni di euro per sostenere la realizzazione di importanti progetti di ricerca e sviluppo nei settori Agenda Digitale, Industria Sostenibile.
Agevolazione: è composta da:
- finanziamento a tasso agevolato concesso fino al 70% delle spese per le PMI, e fino al 60% per le Grandi imprese;
a cui si aggiunge
- contributo a fondo perduto pari al 20% delle spese ammissibili.
Attività Finanziabili: progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di nuovi prodotti, processi o servizi.
L’importo dei progetti deve avere un importo compreso tra 5 e 40 milioni di euro.
I progetti devono avere adeguate e concrete ricadute sui seguenti settori applicativi:
AGENDA DIGITALE
- Salute e assistenza (Health)
- Formazione e inclusione sociale (Education/Inclusive Society)
- Cultura e turismo (Cultural Heritage)
- Mobilità e trasporti (Smart Transport)
- Energia e ambiente (Smart & Clean Energy)
- Monitoraggio e sicurezza del territorio (Environment)
- Modernizzazione della pubblica amministrazione (Smart Government)
- Telecomunicazioni (Electronic communications)
- Fabbrica intelligente (Smart manufacturing)
INDUSTRIA SOSTENIBILE
- Processi e Impianti Industriali;
- Trasporti su superficie e su via d’acqua
- Aerospazio;
- Tlc;
- Tecnologie Energetiche;
- Costruzioni Eco-Sostenibili;
- Tecnologie Ambientali.
Soggetti Beneficiari. Piccole Medie e Grandi Imprese su tutto il territorio nazionale in forma singola o in partnership con altre imprese.
Tempistica e Modalità di presentazione delle domande. Sarà possibile presentare le domande di agevolazione dal 26 novembre 2019