75 mln di euro per supportare il processo di trasformazione tecnologica e digitale 4.0 delle PMI
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato uno strumento volto all’acquisizione da parte delle PMI di contratti di consulenze specialistiche finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale Impresa 4.0,
- big data e analisi dei dati e cloud, fog e quantum computing, cyber security;
- integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida, manifattura additiva e stampa tridimensionale;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
- programmi di open innovation
Le spese devono fare riferimento a un contratto di consulenza di durata non inferiore a 9 mesi, sottoscritto successivamente alla data di presentazione della domanda di contributo.
Agevolazione. Contributo a fondo perduto sotto forma di voucher pari:
- al 50% dei costi sostenuti ed entro il limite massimo di 40.000 euro per le micro e piccole imprese;
- al 30% dei costi sostenuti ed entro il limite massimo di 25.000 euro per le medie imprese;
Spese ammissibili. Sono ammissibili i costi relativi ad un contratto di servizio di consulenza tra le imprese e le società di consulenza o i manager qualificati iscritti in un elenco istituito dal Ministro dello sviluppo economico.
L’iscrizione all’elenco dei fornitori va presentata dal 27 settembre al 25 ottobre 2019.
Soggetti Beneficiari. PMI e reti di impresa.
Tempistica e Modalità di presentazione delle domande.
Le domande dovranno essere presentate tramite procedura a Click day il 3/12/2019, previo caricamento della documentazione necessaria a partire dal 7/11 al 26/11.