56 mln di euro sono stati assegnati a regione lombardia per sostenere il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro
E’ stato pubblicato il Bando INAIL, “Incentivi alle imprese per la realizzazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro” e i fondi stanziati per l’anno 2019 per tutto il territorio nazionale sono pari a euro 369.726.206 milioni ed alla Regione Lombardia ne sono stati assegnati 56.441.256,00. Il Bando ISI INAIL 2018 prevede 5 linee di intervento così suddivise:
Asse di finanziamento | Stanziamento | |||
Asse 1 | Progetti di investimento; | € | 31.813.594,00 | |
Progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi | € | 322.623,00 | ||
Asse 2 | Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi | € | 4.604.466,00 | |
Asse 3 | Progetti per lo smaltimento di Manufatti Contenenti Amianto | € | 17.014.094,00 | |
Asse 4 | Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori | € | 1.065.681,00 | |
Asse 5 | Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria | € | 1.943.421,00 |
Nella presente informativa vengono descritti i Progetti di Investimento, Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi e i Progetti per lo smaltimento di Manufatti Contenenti Amianto.
Agevolazione.Contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 130.000,00.
Spese finanziabili. Riportiamo a titolo di esempio alcuni tra i progetti ammissibili:
- RISCHIO CHIMICO – Cappe di aspirazione e captazione gas, cabine di verniciatura;
- RISCHIO RUMORE Ambientale – Pannelli fonoassorbenti, cabine, cappottature;
- VIBRAZIONI MECCANICHE – Martelli demolitori, perforatori, picconatori pneumatici;
- RISCHIIO SISMICO – Acquisto di scaffalature antisismiche;
- MOVIMENTAZIONE CARICHI – Manipolatori, sollevatori, robot;
- AMIANTO – Rimozione di manufatti contenti amianto.
Saranno considerati ammissibili i costi sostenuti successivamente al 30 maggio 2019.
Soggetti Beneficiari. Potranno beneficiare dell’agevolazione tutte le imprese, anche quelle individuali, iscritte alla Camera di Commercio.
Tempistica e Modalità di presentazione delle domande. Le domande devono essere presentate in modalità telematica, secondo le seguenti fasi:
- Richiesta password;
- Registrazione e salvataggio della domanda che deve raggiungere il punteggio soglia pari a 120 (dal giorno 11 aprile 2019 e fino al giorno 30 maggio 2019);
- 6 giugno 2019 assegnazione del codice identificativo del progetto;
- Spedizione della domanda on line (la data di apertura dello sportello verrà pubblicata a partire dal 6 giugno 2019);
- Invio della documentazione a completamento della domanda dei progetti che risulteranno ammissibili.
Si ricorda che le domande dovranno essere inviate on line e verranno valutate in base all’ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento delle risorse.