Ecco alcune novità contenute nella Bozza della Legge di Bilancio 2020:
- iperammortamento rinnovo triennale con una supervalutazione del 170% degli investimenti in beni nuovi, strumentali, materiali e ad alto contenuto tecnologico, atti a favorire i processi di trasformazione tecnologica in chiave Industria 4.0 e in maniera sostenibile ed ecocompatibile;
- superammortamento triennale al 130% per l’acquisto di beni strumentali nuovi e al 140% per investimenti in beni strumentali immateriali;
- proroga del credito di imposta per la Formazione 4.0;
- rifinanziamento della Nuova Sabatini;
- rifinanziamento del Fondo centrale per le PMI per il triennio, per sostenere l’accesso al credito delle PMI, incluse le startup innovative e le imprese che acquistano beni strumentali ai sensi della “Nuova Sabatini”;
- estensione al 2023 del credito di imposta per R&S con l’introduzione di una nuova media di riferimento ai fini del calcolo dell’agevolazione;
- erogazione di un voucher alle PMI per consulenze finalizzate a processi di trasformazione tecnologica e digitale.
Altri provvedimenti in materia di incentivi alle imprese:
- Piano Green New Deal: Gli interventi saranno mirati a incentivare il rinnovo delle produzioni e degli impianti in uso, l’efficientamento e la riconversione dei processi produttivi e la transizione verso la Quarta rivoluzione industriale (digitalizzazione e intelligenza artificiale).
- Proroga al 2020 per il credito di imposta SUD per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel Mezzogiorno.