50 mln per sostenere la produzione e la fornitura di dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale
#CuraItalia Incentivi è la misura che sostiene la produzione e la fornitura di dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Agevolazione. Finanziamento agevolato a tasso zero pari al 75% del programma di spesa, rimborsabile in 7 anni più 1 di preammortamento.
Il progetto di investimento deve avere spese ammissibili pari a 200mila euro e fino a massimo 2 milioni di euro
Il finanziamento agevolato può trasformarsi in fondo perduto in funzione della velocità di intervento:
- 100% di fondo perdutose l’investimento si completa entro 15 giorni dal provvedimento;
- 50% di fondo perduto se l’investimento si completa entro 30 giorni dal provvedimento;
- 25% di fondo perduto se l’investimento si completa entro 60 giorni dal provvedimento.
Spese ammissibili. sono ammissibili progetti di conversione o ampliamento produttivo per avviare una produzione di dispositivi medici o DPI ad esempio Mascherine FFP2 o FFP3, guanti, tute di protezione, ventilatori, respiratori per la terapia intensiva, tubi endotracheali.
- Macchinari e impianti di produzione nuovi e attrezzature nuove;
- Opere murarie necessarie all’istallazione di impianti e macchinari
- Hardware, software e licenze correlati all’utilizzo di beni materiali;
- Spese di gestione (materie prime, di consumo, merci, canoni locazione, personale, utenze);
Sono ammissibili i programmi di investimento avviati successivamente al 17/03/2020.
Soggetti Beneficiari. Tutte le imprese costituite in forma societaria indipendentemente dalla dimensione.
Tempistica e Modalità di presentazione delle domande. La domanda può essere inviata esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia, a partire dalle ore 12 del 26 marzo 2020. Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento fondi.