Per quote di partecipazione, spesso chiamate anche quote sociali, si intendono frazioni del capitale sociale di una Srl che appartengono ai soci della società. Pensiamo al capitale della Srl come a una torta: le quote di partecipazione sono le singole fette, proporzionali per grandezza all’apporto di capitale di ogni socio. Ogni porzione rappresenta in percentuale la parte di cui il socio è proprietario.
Ogni socio ha quindi diritto a una quota di partecipazione che equivale alla quantità di capitale sociale sottoscritto. Le quote di partecipazione, come accennato prima, si riferiscono alla forma societaria della Srl e non sono valide per le Spa, società in cui la partecipazione dei soci azionisti si misura con le azioni quotate in borsa. Nella Srl i soci possiedono un’unica quota di partecipazione che rappresenta la percentuale del capitale sottoscritto.
Come si diventa titolari di una quota di partecipazione in una Società a responsabilità limitata?
- Attraverso piattaforme di crowdfunding
- Usando piani di incentivazione con l’assegnazione di quote di partecipazione a dipendenti, collaboratori o componenti dell’organo amministrativo
- Creando particolari categorie fornite di diritti diversi